Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo nella navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

 
 

Scegli il modello che preferisci, e clicca sulla fotografia per vedere altre immagini:

Vestito Hippy Donna (5)

Vestito Donna Figlia dei Fiori 1968 (9)

Abito Figlia dei Fiori, Hippie Anni '60, Hippy. N°CD001

Euro 129.00

Costume Teatrale Hippie Hippy, donna. N°CD002

Euro 99.00

Costume Figlia dei Fiori Hippie Anni '60 N°CD003

Euro 139.00

Vestito Figlia dei Fiori Hippie Anni '60 N°CD004

Euro 139.00

Figlia dei Fiori hippy o hippie Anni '60 N°CD005

Euro 139.00

 

Vestito Hippy Abito per Carnevale o costume teatrale. N°CD006

Euro 99.00

Hippy o Hippie figlia dei Fiori Hippy  Anni 1960 N°CD007

Euro 129.00

Hippie, Hippy, donna, pantalone a zampa di elefante. N°CD008

Euro 139.00

Costume di Carnevale Brasiliana, carnevale di Rio. N°CD009

Euro 299.00

Vestito di Carnevale Brasiliana, carnevale di Rio. N°CD010

Euro 299.00

 

Vestito di Carnevale Diavoletta Adulto (10)

Costume di Carnevale Diavolita, diavola, diavoletta. N°CD011

Euro 199.00

Vestito di Carnevale, diavolo, diavola, Diavolita N°CD012

Euro 189.00

Abito di Carnevale diavolo in sky, Diavolita. N°CD013

Euro 199.00

Costume di Carnevale Diavola in licra con mantello N°CD014

Euro 99,00

Sexy Costume Di Carnevale Diavola in Lycra N°CD015

Non disponibile

 

Vestito-Carnevale-Pierrot-Adulto (9)

Angelo, angioletto, angela, costume teatrale. N°CD016

Euro 189,00

Angelo, costume per lo spettacolo donna. N° CD017

Euro 249,00

Vestito di Carnevale Pierrot. N°CD018

Euro 79.00

Abito di Carnevale Pierrot in Raso.  N°CD019

Euro 79.00

Costume di Carnevale Pierrot, casacca e pantalone. N°CD020

Euro 89.00

 

 

Costume-Spagnola-Adulto-Carnevale (7)

Vestito-di-Carnevale-Spagnola (4)

Abito, Spagnola in tessuto elasticizzato. N°CD026

Euro 189.00

Spagnola, abito elasticizzato, tango, flamenco. N°CD027

Non disponibile

Spagnola in tessuto elasticizzato N°CD028

Euro 189.00

Spagnola costume, tango, flamenco. N°CD029

Euro  189.00

Vestito di Carnevale Pierrot. ABITO TEATRALE. Lei N°CD030

Euro 99.00

 

Vestito-Corsara-Adulto (10)

Vestito di Carnevale Corsara (8)

Abito-di-Carnevale-Corsara-Pirata-Donna (8)

Pirata donna in cotone e damasco. N°CD031

Euro 199.00

Corsara, in cotone e damascato. N°CD032

Euro  199.00

Pirata, camicia, doppia gonna in cotone, top. N°CD033

Euro 199.00

Corsara  costume in cotone e damasco.  N°CD034

Euro 199.00

Corsara/Pirata doppia gonna bustino e bandanna. N°CD035

Non disponibile

 

Pirata donna in cotone e damasco N°CD036

Euro 199.00

Costume di Carnevale Corsara N°CD037

Euro 199,00

Costume di carnevale Damina/cameriera. Rosa in raso.  N°CD038

Euro 49.00

La Bella Corsara Costume Fantasia del Carnevale N°CD039

Euro 249.00

Costume Sexy, Scozzese N°CD040

Euro 69,00

 

Costume-di-Scena-Zingara (5)

Costume-Cow-Girl-Adulto (12)

Costume-Cow-Girl-Adulto (6)

 Zingara / strega in organza Tg 42/48 N°CD041

Euro 149.00

Costume da zingara / strega in organza N°CD042

Euro 149.00

Costume Di Carnevale Cow Girl N°CD043

Euro 89.00

Sexy Costume Di Carnevale Cow Girl N°CD044

Euro 89.00

Charleston, rosso e nero. Lungo N°CDO45

Euro 139.00

 

 

Costume in stile Can Can del Moulin Rouge (14)

Ballo del Can Can (12)

Costume per Ballerina del Can Can, Saloon. N°CD056

Non disponibile

Costume Belle Epoque,  Ballerina del Can Can. N°CD057

Euro 249,00

Costume Belle Epoque, Moulin Rouge Ballerina del Can Can. N°CD058

Euro 239,00

Vestito Ballerina del Can Can, Ragazza da Saloon. N°CD059

Non disponibile

Sexy Costume Vestito Moschettiere Lei N°CD060

Euro 79.00

 

Costumi Di Carnevale Donna del Moschettiere (5)

Costume-di-Carnevale-Donna-del-Moschettiere (5)

Hostess-Costume-Carnevale (3)

Abito di Carnevale, La Donna del Moschettiere N°CD061

Euro 199,00

Costume di Carnevale, La Donna del Moschettiere N°CD062

Euro 199,00

Moschettiere Tg XS / S Donna N°CD063

Euro 159.00

Costume Sexy Hostess di volo N°CD064

Euro 69.00

Costume in licra, Hostess di Volo. N°CD065

Euro 69.00

 

Costume di Carnevale Clown  parrucca inclusa Raso. N°CD066

Euro 79.00

Vestito di Carnevale Clown  parrucca inclusa. Raso.  N°CD067

Euro 79.00

Clown parrucca inclusa. Raso. Abito carnevale. N°CD068

Euro 89.00

Vestito di Carnevale Brasiliana in licra.  N°CD069

Non disponibile

Costume di Carnevale Brasiliana elasticizzato. N°CD070

Non disponibile

 

Vestiti Egiziani (5)

Costume di Carnevale Egiziana N°CD071

Euro 139.00

Aida, costume da Egiziana, Aida. N°CD072

Euro 129.00

Cleopatra, Egitto, abito da Egiziana N°CD073

Euro 129.00

Abito di Carnevale Cleopatra Egiziana N°CD074

Euro 139.00

Costume di Carnevale, Aida, Cleopatra Egiziana N°CD075

Euro 139.00

 

Costumi-di-Carnevale-Gruppo-Indiani (10)

Costumi-di-Carnevale-Indiana (15)

Costume Di Carnevale Indiana IN ALCANTARA. N°CD076

Euro 89.00

Vestito di Carnevale Indiana, in alcantara. N°CD077

Euro 129.00

Costume da donna, indiana, N°CD078

Euro 89,00

Costume da ragazza Squawn Indiana d'America N. CD 079

Euro 89.00

Costume da ragazza Squawn Indiana d'America in alcantara. N°CD080

Euro 99.00

 

Costume-Carnevale-Tigrotta (1)

Costume di carnevale Dama Zebrata  N°CD081

Euro 189.00

Salopette gonna, Tigrotta, con lupetto e orecchie. N°CD082

Euro 69.00

Salopette Tigrotta, con lupetto e orecchie. N°CD083

Euro 79.00

 Salopette Ghepardo con lupetto e orecchie N°CD084

Euro 89.00

Salopette Tigrotta, con lupetto e orecchie N°CD085

Euro 59.00

 

Abito-Carnevale-Salopette (2)

Costume di Carnevale Salopette Leopardo, con lupetto e orecchie. N°CD086

Euro 69.00

Costume di Carnevale Salopette Tigrotta, con lupetto e orecchie. N°CD087

Euro 69.00

Costume di Carnevale Salopette Leopardo, con lupetto e orecchie. N°CD088

Non disponibile

Costume di Carnevale Salopette, con lupetto e orecchie. N°CD89

Euro 69.00

Salopette Leopardo, con lupetto e orecchie. N°CD090

Euro 79.00

 

Costume-Donna-Zebra-Sexy (9)

Costume-di-Carnevale-Bambola (7)

Abito, Tigrotta con coda e cerchietto. N° CD091

Euro 79.00

Vestito di Carnevale Tigrotta tessuto maculato N°CD092

Euro 69.00

Costume Sexy Zebrina, Casacca e pantaloncino.  N° CD093

Euro 79,00

Costume di Carnevale Bambolina N°CD094

Euro 199.00

Costume di carnevale Fantasy  Tg. 40/42/44 N° CD095

Euro 189.00

 
 
 

 

Vestito di Carnevale Carcerata  N°CD101

Euro 89.00

Costume Carcerata Galeotta Adulto CD102

Euro 79.00

Costume di carnevale  Spaventapasseri  CD103

Euro 149.00

Vestito di carnevale  Spaventapasseri  CD104

Euro 199.00

Suora, monaca, abito di scena, costume teatrale N° CD105

Euro 89,00

 

 

 
Costume di Carnevale Adulto Mucca, salopette e lupetto N. CD 111

Euro 69,00

Vestito di Carnevale Adulto Mucca, salopette e lupetto N. CD 112

Euro 69,00

Abito di Carnevale Adulto Mucca, salopette e lupetto N. CD 113

Euro 69,00

Costume di Carnevale Adulto Antica Roman CD 114

Euro 199,00

 

 

 

 

 

   
         

 

 

 

 

   
         

 

I Carnevali "maggiori"

Il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Viareggio e lo Storico Carnevale di Ivrea sono considerati tra i più importanti al mondo. La loro fama, difatti, travalica i confini nazionali e sono in grado di attrarre turisti sia dall'Italia che dall'estero. Il Carnevale più lungo d'Italia è però quello di Putignano.

Il Carnevale più antico d'Italia arrivato ai giorni nostri è il Carnevale di Verona, risalente al tardo medioevo ed il cui nome originale è Bacanàl del Gnoco.

Il Carnevale di Venezia è conosciuto per la bellezza dei costumi, lo sfarzo dei festeggiamenti nella magica atmosfera della Laguna e consta di diversi giorni fitti di manifestazioni di svariato tipo: mostre d'arte, sfilate di moda, spettacoli teatrali ecc.

La Puglia è la regione italiana con il maggior numero di manifestazioni abbinate alla lotteria nazionale del carnevale: il già citato Carnevale di Putignano, Carnevale di Massafra, Carnevale di Gallipoli, Carnevale Dauno a Manfredonia.

Il Carnevale di Viareggio è uno dei più importanti e maggiormente apprezzati carnevali a livello internazionale. A caratterizzarlo sono i carri allegorici più o meno grandi che sfilano nelle domeniche fra gennaio e febbraio e sui quali troneggiano enormi caricature in cartapesta di uomini famosi nel campo della politica, della cultura o dello spettacolo, i cui tratti caratteristici, specialmente quelli somatici, vengono sottolineati con satira ed ironia.

Lo Storico Carnevale di Ivrea, famoso per il suo momento culminante della Battaglia delle Arance,è invece considerato uno tra i più antichi e particolari al mondo[15], seguendo un cerimoniale più volte modificatosi nel corso dei secoli. L'intero carnevale ha il pregio di rappresentare, sotto forma di allegoria, la rivolta dei cittadini per la libertà dal tiranno della città, probabilmente raineri di Biandrate, ucciso dalla Mugnaia su cui si apprestava ad esercitare lo jus primae noctis. Fu quell'evento a innescare la guerra civile rappresentata dalla battaglia tra il popolo e le truppe reali che viene rievocata durante il carnevale, dove le squadre di Aranceri a piedi (ossia il popolo) difendono le loro piazze dagli aranceri su carri (ossia l'esercito) a colpi di arance a rappresentare le frecce, mentre tra le vie della città sfila il corteo della Mugnaia che lancia dolci e regali alla popolazione.
 

Carnevale ambrosiano

Dove si osserva il rito ambrosiano, ovvero nella maggior parte delle chiese dell'arcidiocesi di Milano e in alcune delle diocesi vicine, la Quaresima inizia con la prima domenica di Quaresima; l'ultimo giorno di carnevale è il sabato, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina dove si osserva il rito romano.

La tradizione vuole che il vescovo sant'Ambrogio fosse impegnato in un pellegrinaggio e avesse annunciato il proprio ritorno per carnevale, per celebrare i primi riti della Quaresima in città. La popolazione di Milano lo aspettò prolungando il carnevale sino al suo arrivo, posticipando il rito delle Ceneri che nell'arcidiocesi milanese si svolge la prima domenica di Quaresima.

In realtà la differenza è dovuta al fatto che anticamente la Quaresima iniziava dappertutto di domenica, i giorni dal mercoledì delle Ceneri alla domenica successiva furono introdotti nel rito romano per portare a quaranta i giorni di digiuno effettivo, tenendo conto che le domeniche non erano mai stati giorni di digiuno.

Questo carnevale, presente con diverse tradizioni anche in altre parti dell'Italia, prende il nome di carnevalone.

La città di Monza, pur facendo parte della Diocesi di Milano, non festeggia il carnevale Ambrosiano in quanto sul suo territorio vige il rito romano.

Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera distribuita con GNU Free Documentation License

 


Contatti :  catiamancini@gmail.com