Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo nella navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

 
 

 

Costumi Storici Uomo Nobiltà del 1700

Scegli il modello che preferisci, e clicca sulla fotografia per vedere altre immagini:

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Costume-Professionale-Settecento-1700 (7) Abito-Uomo-di-Henriquette (3) abito maschile del 1700 teatro (3)

Abito d'epoca, Costume del 1700 Giacomo Casanova, abito completo come foto. N° Z031

Euro 1199.00

Abito storico nobile veneziano. Carnevale di Venezia N° Z032

Euro 699,00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z033

Euro 999.00

Costume con scaldacuore in velluto, gIiel e pantalone in broccato. Venezia fine settecento. N° Z034

Euro 749,00

Vestito Storico, Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z035

Euro 899.00

 

costume storico uomo 1700 (12) abbigliamento 700 (2)

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z036

Non disponibile

Abito del settecento in stile francese, fedele riproduzione dell'epoca N° Z037

Euro 999.00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z039

Euro 899.00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z039

Euro 649.00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z040

Euro 499.00

 

Vesiti Veneziani 1700 (11)

Costume Storico Casanova 700 (3) Costume Giacomo Casanova Velluto (12) abito-teatrale-1700 (11)

Vestito Storico, Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, 1700. N° Z041

Euro 849.00

Abito per lo spettacolo teatrale, vestito d'epoca. Costume per balli e cortei. N° Z042

Euro 699.00

Giacomo Casanova, giovanotto nobile veneziano N Z043

Euro 799.00

Maestri veneziani del Settecento Abito per il ballo di carnevale. N° Z044

Euro 599.00

Vestito Storico, Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z045

Euro 879.00

 

 

Costume Storico 1740 (1) costumi storici (2)
Uomo del Settecento, giacca in velluto operata, gilet e pantalone fantasia floreale.1700 N° Z051

Euro 799,00

Costume Storico in stile Settecento, per balli feste e rievocazioni storiche. N° Z052

Euro 599.00 

Vestito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z053

Euro 799.00

Vestito Storico, Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z054

Euro 599.00

Costume di Carnevale, Venezia, abito per rievocazioni e balli d'epoca. N° Z055

Euro 799.00 

 

Abito Epoca 1700 (3)

casanova colorato fantasia (14) abiti teatrali 1700 (2)

Abito uomo del settecento Veneziano, costume teatrale. N° Z056

Euro 649.00

Abito uomo del settecento francese, costume d'epoca, abito per balli.  N° Z057

Euro 649,00

Costume Storico. Carnevale di Venezia. Epoca 1700 Veneziano N° Z058

Euro 749,00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo fantasia venezia coloratissimo 1700 N° Z059

Euro 999.00

Costume Storico. Carnevale di Venezia. Epoca 1700 Veneziano N° Z060

Euro 849,00

 

Costume-Tetrale (4)

Abito Storico Teatro Veneziano (5)

Sartoria-Costumi-Settecento-Carnevale (1)

Costume Storico. Carnevale di Venezia. Epoca 1700 Veneziano N° Z061

Euro 849,00

Costume Storico. Carnevale di Venezia. Epoca 1700 Veneziano N° Z062

Euro 799,00

Abito uomo del settecento Veneziano, costume teatrale. N° Z063

Euro 499.00

Vestito Storico, Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z064

Euro 699.00

 Vestito Teatrale Giacomo Casanova Ballo della Cavalchina N° Z065

Euro 849.00

 

 

Costume Storico Uomo 1700 Ballo Cavalchina (1)

Costume-Storico-Carnevale-Veneziano-Settecento (11) costume veneziano (15)

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z071

Euro 649.00

Vestito del 1700  Abito teatrale. Costume d'epoca N° Z072

Euro 999.00 

Costume Storico Stile '700  Carnevale di Venezia N° Z073

Euro 499.00

Costume Storico 1700 Giacomo Casanova, Vestito d'epoca. N° Z074

Euro 749.00

Carnevale di Venezia. Pantalone, camicia, gilet, giacca, cappello, Jabot. N°Z075

Euro 799,00

 

vestitoxviiisecolo (12)  
Nobile del 700, costume cinematografico, abito storico N° Z076

Euro 499.00

Costume d'epoca 1700 Carnevale di Venezia, abito per lo spettacolo. N° Z077

Euro 899.00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo 1700, abito completo come foto. N° Z078

Euro 699.00

Abito d'epoca, Costume per lo spettacolo, abito completo come foto. N° Z079

Euro 899.00

 

 

   

 

 

 

         

 

 
         
         
 
 
 
 

 

     
     

 

 
 

 

 

     

coppia Veneziani.jpg (54275 byte)

      Coppia non disponibile Non disponibile

 

Abiti in esclusivi e pregiati tessuti, resistenti nel tempo. Per le nostre confezioni utilizziamo soltanto broccati, damascati, tessuti da tappazzeria e velluti di ottima qualita', niente rasi, fodere o stoffe scadenti. Costumi teatrali adatti anche per rievocazioni e sfilate storiche, balli eleganti e feste in costume. Ideali per il carnevale di Venezia. Contattateci per qualsiasi chiarimento desiderate.


L'abbigliamento Maschile

Subito dopo il 1715 le fogge base degli abiti maschili non cambiarono. Gli uomini continuarono a portare giacca, pantaloni e calzoni aderenti fino al ginocchio, ma nei decenni che seguirono ognuno di questi indumenti fu sottoposto a continue modificazioni. Il taglio della giacca continuò a svilupparsi secondo le linee giò descritte nel capitolo precedente: linea anconra stretta e attillata in vita, falda, lunga fino al ginocchio, decisamente scampanata, con uno spacco verticale nella parte posteriore e due larghe pieghe con spacco sui lati. In genere non aveva colletto, ma talvolta il collo era rifinito con una striscia rigida e dritta. Il davanti della giacca aveva ancora numerosi bottoni dal collo fino all'orlo, ma che raramente venivano tutti abbottonati. Ben preso i sarti non aprirono più gli occhielli nei punti dove erano richiesti. Anche la posizione delle tasche poteva variare: sotto il punto di vita oppure soptra l'orlo della giacca. All'inizio del secolo le maniche della giacca avevano enormi risvolti abbottonati che spesso giungevano fino al gomito, ma con l'andar del tempo divennero sempre più stretti. Si continuò ad usare il farsetto sotto la giacca e , anche se più corto di quelli del secolo precedente, raramente era di 5 cm più corto della giacca stessa.La linea del farsetto seguiva quella dell'indumento seguiva quella dell'indumento sotto il quale veniva indossato: aderente e stretto in vita, abbottonato dal collo all'orlo e con la falda sfasata.
Spesso il davanti era fastosamente ricamato, ma il dietro continuò ad essere confezionato con materiali meno costosi, usanza che è sopravvissuta fino ai nostri giorni. Sotto il farsetto si portavana camicie di batista o di mussolina, secondo il gusto di chi l'indossava; le maniche lunghe terminavano con sbuffi di trina o di batista che spuntavana sempre fuori dalle maniche della giacca; i colletti erano stretti, piegati e raramente visibili perchè nascosti quasi sempre sotto i collarini di tela. La sciarpa rimase di moda fino al 1740 , quando i giovani eleganti adottarono il neck-stock. Questo era una larga fascia di lino o cambrì, talmente irrigidita con cartone e che veniva avvolta al collo. Spesso il neek-stock veniva completato con una cravatta nera chiamata solitaire. Per tutto il 1700 ed oltre gli uomini continuarono ad indossare calzoni attillati e lunghi fino al ginocchio. Nei primi decenni del secolo in genere venivano confezionati in velluto nero, ma più tardi furono di moda i pantaloni di raso dai colori più tenui. Questi calzoni erano abbastanza ampi, ma stretti sui fianchi, tanto che non v'era bisogno di cinture e bretelle per sostenerli, venivano chiusi sotto il ginocchio da un cinturino. Fino al 1730 òle calze in genere venivano fissate al ginocchio sotto i pantaloni, ma dopo questa data le brache sempre più spesso venivano strette sopra le calze ed i bottoni furono sostituiti da una fibbia. Nel 1760 si ebbe un importante sciluttpo nel taglio delle giache e dei farsetti. Le prime cominiciarono ad apparire aperte sul davanti, primo passo verso le giacche a coda del periodo che seguirà. Avevano un colletto alto e rigido e molto di rado venivano abbottonate. Infatti spesso i bottoni mancavano del tutto e l'indumento era confezionato in modo tale che i due mezzi pezzi si toccavano. Contemporaneamente, i farsetti si accorciarono ulteriormente, cominciando a dare un idea del panciotto dei nostri giorni. Infatti finivano in vita o poco sotto. Le maniche delle giacche continuarono ad essere lunghe fino ai polsi, lasciando peraltro intravedere gli sbuffi delle camicie. Somparvero i risvolti, ma i tre bottoni che, all'inizio servivano per fissarli non vennero abbandonati, trasformandosi in un elemento puramente decorativo che è rimasto anche nelle giacche dei nostri giorni. Dopo il 1760 i neck-stoks vennero universalmente accettati e la sciarpa rimase solo come accessorio casuale per l'abito sportivo o da campagna.


catiamancini@gmail.com